Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

FUNGHI MEDICINALI: grandi alleati, con qualche accortezza

Immagine
Molto probabilmente avrai già sentito parlare delle enormi potenzialità date dall'uso dei funghi medicinali. Il loro impiego è consolidato da millenni nella tradizione medica orientale. La ricerca scientifica occidentale invece è da considerarsi recente, essendo iniziata solo nel secolo scorso. È andata intensificandosi negli ultimi decenni in virtù delle preziose attività che sono capaci di generare. Le indicazioni sono sia in campo medico integrato per le proprietà antitumorali, immuno modulanti/potenzianti, antimicrobiche, che nella Nutraceutica grazie alle qualità adattogene per la prevenzione da condizioni degenerative, per l’antiaging, per il sostegno al sistema ormonale e metabolico, per il recupero del benessere psico-fisico. Molte delle sostanze farmacologiche, a partire dalla Penicillina, derivano proprio da questi speciali organismi: una volta sintetizzate in laboratorio vengono brevettate e riprodotte su ampia scala. Ciò che ancora non è stato possibile riprodurre in la...

MET: TERAPIE CON MICROCORRENTI ELETTRICHE

Immagine
Alcuni di voi sanno del mio interesse per la biofisica, in particolare per quella che si appoggia alla fisica quantistica per studiare l'interazione tra esseri viventi e campi elettrici, elettromagnetici e onde scalari. Anni fa ho frequentato un corso sull'utilizzo delle microcorrenti, una tecnologia impiegata all'estero nel campo medico e che in Italia invece è quasi per nulla conosciuta, se non per l'impiego nell'estetica. Credo che a quel corso eravamo i primi in Italia ad essere istruiti per l'utilizzo nel campo olistico. La mia intuizione sull'enorme potenzialità derivante dall'uso delle microcorrenti è stata avvalorata da ciò che ho visto ed imparato. Oggi viene confermata dall'amico e ricercatore prof. Marcello Allegretti il quale ha appena pubblicato un suo libro. Inutile dire che anche questo testo, come tutti quelli che ha già scritto, è unico ed è imperdibile per chi vuole inoltrarsi nell'argomento, ma anche per chi già lo conosce. L...

LA SINDROME DEL BURNOUT

Immagine
  Il Burnout è una conseguenza dello stress  protratto nel tempo attribuito all’ambito lavorativo. Produce un forte impoverimento delle risorse fisiche, emotive e mentali con conseguente diminuzione di energia e vitalità. Il termine deriva dall'inglese BURN OUT che significa "spegnersi", "esaurirsi". Nella realtà questo disturbo non si limita alla sfera professionale ma coinvolge quella privata dalla quale può anche trarre origine. Si tratta di un esaurimento cronico che insorge con fasi diverse in un lasso di tempo prolungato. Nella fase iniziale spesso non viene riconosciuto oppure non gli si dà la giusta importanza e si persiste nel tentativo di dar prova delle proprie abilità con grande impegno per poi inevitabilmente giungere ad una forte spossatezza, irritabilità, scarsa concentrazione e calo di rendimento. La stanchezza a questo punto diviene cronica coinvolgendo anche sintomatologie fisiche e sfocia in ultimo nella rassegnazione, nel distacco mentale e n...

DIAFRAMMA E POSTURA

Immagine
Ti ho accennato delle fondamentali attività di questo muscolo  https://valentinapremerl.blogspot.com/2023/01/il-respiro-la-prima-medicina.html  tra cui quella di mantenere in equilibrio la struttura del nostro corpo. Cosa significa essere bilanciati a livello strutturale? Vuole dire distribuire i carichi sulle articolazioni in modo omogeneo, significa essere flessibili così come la natura ha previsto per noi ed allo stesso tempo essere resistenti agli insulti esterni ed ai processi d'invecchiamento. Inspirando il diaframma si contrae; scendendo verso il basso genera una pressione intraddominale che mettendo in tensione i muscoli profondi della colonna vertebrale porta stabilità al tronco. Esercita una trazione che spinge gli organi interni verso l'esterno e nel suo alternarsi alla fase espiratoria induce un benefico massaggio degli organi. È uno dei motivi per il quale durante una buona seduta di Riflessologia si porta molta attenzione al respiro fin dall'inizio. Si invita ...

RIFLESSOLOGIA PLANTARE: PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO

Immagine
Sei interessato alla Riflessologia, vorresti iniziare a ricevere delle sessioni ed hai delle aspettative basate sulle informazioni raccolte, forse sul web o da parte di chi ha ottenuto benefici. A questo punto potrebbe esserti utile conoscere quello che NON È o NON FA, al fine di essere parte attiva e consapevole del lavoro che ti stai apprestando a fare su te stesso. Eh si! Ricevere sedute di Reflessologia significa incamminarsi in un percorso di cambiamento, perciò sappi che: LA RIFLESSOLOGIA NON CURA LE MALATTIE Infatti NON è una pratica medica. La Riflessologia come tutte le discipline bio-naturali si prende cura della Persona i cui sintomi sono l'espressione di uno o più “perturbazioni” sui diversi piani dell’essere, non solo sul piano fisico. Riattivando le capacità innate di recupero che ciascuno possiedee si può ristabilire l'omeostasi, quella normalità fisiologica che viene associata alla mancanza di sintomi. Questo è possibile grazie al fatto che il nostro corpo è già...

IL RESPIRO: LA PRIMA MEDICINA

Immagine
La vita, si sa, senza respiro non potrebbe esistere. Ma perché preoccuparsene se il corpo provvede autonomamente a garantirci l’atto respiratorio? La verità è che la qualità della nostra vita è determinata dalla qualità del nostro respiro. E quest'ultimo viene influenzato da numerosi fattori. Un respiro corto, incompleto, genera una bassa energia, aumenta l’angoscia, ci fa vivere a metà delle nostre potenzialità. Prestarne cura fa la differenza tra il VIVERE ed il SOPRAVVIVERE. CONOSCI IL MUSCOLO DEL RESPIRO? Il muscolo primario coinvolto nel respiro è il diaframma, è a forma di cupola ed è posizionato nella parte inferiore della cavità toracica. Ha 3 aperture per il passaggio dell’aorta, dell’esofago e della vena cava. E’ attraversato anche dal nervo vago che è collegato al sistema neurovegetativo. La sua azione di contrazione ed estensione stimola questo nervo ed il rilascio di acetilcolina inducendo un profondo rilassamento.  Ti sarà utile sapere che con una respirazione ottimal...

GAMBE LEGGERE CON LA GEMMOTERAPIA

Immagine
  Con l'arrivo del caldo è comune accusare disturbi a livello delle gambe, pesantezza, gonfiore alle caviglie, formicolio, indolenzimento. È una situazione frequente pur non rappresentando una vera malattia, soprattutto quando si trascorrono molte ore in piedi. Il calore produce dilatazione dei vasi superficiali, richiama sangue nei capillari, rallentando la circolazione. A lungo andare però, se non si dà un giusto aiuto, può sopraggiungere un'insufficienza venosa per perdita di elasticità delle valvole: se il flusso che dai piedi va al cuore subisce un rallentamento si crea ristagno e conseguente aumento della pressione venosa. Il risultato è un progressivo peggioramento, in particolar modo se vi è concomitanza di sovrappeso oppure obesità. I disturbi circolatori colpiscono soprattutto le donne a causa della componente ormonale. Spesso si accompagna a ritenzione idrica, quella tendenza delle cellule a trattenere liquidi, tossine e sali minerali. Ciclo mestruale, alterazi...

ACQUA CALDA E' il tuo corpo che la chiede

Immagine
Nel tentativo di soddisfare il nostro benessere talvolta ci disorientiamo tra le scelte che la natura ci offre, investiamo tempo e danaro e spesso trascuriamo le cose più semplici che consciamente e inconsciamente riteniamo di poco conto. Può sembrare incredibile come cambiando una semplice abitudine e senza spese aggiuntive possiamo migliorare la qualità della nostra vita!  CALDA O TEMPERATURA AMBIENTE? Sono in molti coloro che assumono un bicchiere d'acqua calda appena alzati. Se anche tu segui questa prassi sei sulla buona strada, ma forse non conosci i benefici che puoi ottenere nel bere acqua calda nell'arco di tutta la giornata. Non basta evitare l'acqua ghiacciata in favore di quella a temperatura ambiente, a meno che questa non raggiunga i 37°. Certo, sappiamo, l'acqua gelata è uno shock per il nostro corpo poiché impedisce tutto il processo digestivo. Acqua e cibi freddi in generale ostacolano le giuste reazioni chimiche, l'attivazione degli enzimi, l'a...