ACQUA CALDA E' il tuo corpo che la chiede


Nel tentativo di soddisfare il nostro benessere talvolta ci disorientiamo tra le scelte che la natura ci offre, investiamo tempo e danaro e spesso trascuriamo le cose più semplici che consciamente e inconsciamente riteniamo di poco conto. Può sembrare incredibile come cambiando una semplice abitudine e senza spese aggiuntive possiamo migliorare la qualità della nostra vita! 

CALDA O TEMPERATURA AMBIENTE?

Sono in molti coloro che assumono un bicchiere d'acqua calda appena alzati. Se anche tu segui questa prassi sei sulla buona strada, ma forse non conosci i benefici che puoi ottenere nel bere acqua calda nell'arco di tutta la giornata. Non basta evitare l'acqua ghiacciata in favore di quella a temperatura ambiente, a meno che questa non raggiunga i 37°. Certo, sappiamo, l'acqua gelata è uno shock per il nostro corpo poiché impedisce tutto il processo digestivo. Acqua e cibi freddi in generale ostacolano le giuste reazioni chimiche, l'attivazione degli enzimi, l'assorbimento dei nutrienti e la loro distribuzione. Puoi immaginare l'apparato digerente come una “cucina” e la digestione come il “fuoco di cottura” dei cibi. Questo fuoco va mantenuto ai suoi 38 gradi, altrimenti ci ritroveremo con tutte le conseguenze che una “cottura" insufficiente comporta. L'acqua fredda, come quella a temperatura ambiente, non solo rallenta la digestione ma non viene correttamente assorbita (si, anche l'acqua va digerita!), passa direttamente dall’intestino tenue ai reni, li raffredda e li gonfia affaticandoli pesantemente senza farci ottenere i risultati sperati, addirittura causandoci ritenzione idrica.

ABBIAMO “SCOPERTO L'ACQUA CALDA"?

Ahimè si, se pensiamo che bere acqua calda è una tradizione che ha millenni di storia ed è praticata dalle medicine più antiche come quella Ayurvedica e quella Tradizionale Cinese. Per trarre un vero beneficio dall’assunzione dell'acqua non si dovrebbe eludere tale pratica millenaria poiché verte su tre fondamentali funzioni della digestione che assicurano la salute:

• trasformazione del cibo

• distribuzione del nutrimento e dell'energia

• eliminazione delle scorie metaboliche e delle tossine

QUALI GARANZIE DALLA SUA ASSUNZIONE?

-RILASSAMENTO DELLE PARETI DELLO STOMACO 

Apporta sollievo a bruciore, gastrite, reflusso gastroesofageo

-IDRATAZIONE DELL'INTESTINO

Agevola il transito, contrasta la secchezza delle feci e quindi la stitichezza

-PENETRAZIONE NEI TESSUTI 

Favorisce l'idratazione profonda, la detossinazione di tutti gli organi emuntori, la disinfiammazione e la lubrificazione delle mucose e delle articolazioni, contrasta realmente la ritenzione idrica, la cellulite, tutti i disturbi della pelle, la disidratazione le cui conseguenze comprendono l'emicrania

-TONIFICAZIONE DEI RENI

Dona vitalità, favorisce la riduzione del mal di schiena e della frequenza minzionale anche notturna.

Sono solo alcuni dei tanti benefici a cui difficilmente rinuncerai dopo averli constatati personalmente.


Commenti

Post popolari in questo blog

AUTUNNO, POLMONI E INTESTINO CRASSO

PRIMAVERA, FEGATO E VIE BILIARI...QUALI RELAZIONI?

DEPURARE IL CORPO: COME E PERCHÉ