AUTUNNO, POLMONI E INTESTINO CRASSO
In MTC (Medicina Tradizionale Cinese) gli organi del corpo sono inseriti in una concezione di Medicina Globale Bioenergetica secondo cui hanno il compito di mantenere l'equilibrio dinamico dell'energia vitale nelle sue manifestazioni biochimiche, psichiche ed elettromagnetiche. Vengono distinti sei organi "pieni" interni a cui sono associati sei organi "vuoti", i visceri. A ciascuno di essi viene attribuito un elemento, un colore, una stagione, un sapore, un tessuto organico e specifiche emozioni. O gnuno ha un periodo di "magnitudine" cioè un orario di massima energia.  L'AUTUNNO All'autunno corrisponde l'elemento Metallo , perciò il maggiore impegno energetico in questa stagione è a carico del Polmone  e del suo viscere Intestino Crasso. Relazioni con l'elemento Metallo La sua apertura è il  naso L'organo di senso è l' olfatto Il suo sapore è il  piccante I tessuti collegati sono la  pelle e i  capelli Il liquido organico ...