Post

AUTUNNO, POLMONI E INTESTINO CRASSO

Immagine
In MTC (Medicina Tradizionale Cinese) gli organi del corpo sono inseriti in una concezione di Medicina Globale Bioenergetica secondo cui hanno il compito di mantenere l'equilibrio dinamico dell'energia vitale nelle sue manifestazioni biochimiche, psichiche ed elettromagnetiche. Vengono distinti sei organi "pieni" interni a cui sono associati sei organi "vuoti", i visceri. A ciascuno di essi viene attribuito un elemento, un colore, una stagione, un sapore, un tessuto organico e specifiche emozioni. O gnuno ha un periodo di "magnitudine" cioè un orario di massima energia.  L'AUTUNNO All'autunno corrisponde l'elemento Metallo , perciò il maggiore impegno energetico in questa stagione è a carico del Polmone  e del suo viscere Intestino Crasso. Relazioni con l'elemento Metallo La sua apertura è il  naso L'organo di senso è l' olfatto Il suo sapore è il  piccante I tessuti collegati sono la  pelle e i capelli Il liquido organico ...

AGARICUS BLAZEI MURRIL: "IL FUNGO SCUDO"

Immagine
  Questo fungo medicamentoso, eletto a protezione dalla tossicità su tutti i fronti, rappresenta una garanzia per il sostegno epatico e la protezione dalle reazioni allergiche stagionali quali la rinite e l'asma. Ma non solo...è anche uno straordinario antineoplastico grazie all'elevata concentrazione di beta-glucani, la più alta fra tutti i funghi medicinali.   Secondo l’interpretazione della Medicina Tradizionale Cinese questo fungo risulta essere un potente tonificante del meridiano del Fegato   ATTIVITA ’:   Epato protettiva Neuro protettiva Detossificante Antinfettiva Antiparassitaria Antinfiammatoria Antiallergica Antitumorale Antipertensiva Immuno modulante Immuno potenziante   TOSSICOLOGIA E CONTROINDICAZIONI Nessuna tossicità o effetti avversi: non sono stati rilevati neanche da assunzioni molto elevate di fungo intero. Al contrario vengono aumentate le proprietà terapeutiche essendo dose-dipendente: più se ne assume maggiori sono i benefici. Nessuna i...

IL CIBO NON È CIÒ CHE PENSI

Immagine
Il cibo non è solo un insieme di molecole che ingeriamo. È anche vibrazione che impatta sul nostro vissuto, le nostre percezioni legate alle memorie più inconsce. Un alimento può reagire con il nostro apparato digerente in modo favorevole richiamando percezioni gradevoli, o al contrario far scattare quei trigger che scatenano reazioni automatiche, come nel caso delle allergie.  Questo perché alla base della risposta bio-chimica esiste sempre una risposta a un campo di frequenze che agisce in forma d'onda attraverso il nostro sistema nervoso. Anche i colori sono vibrazione. Gli organi si sintonizzano su queste vibrazioni in modo specifico e stimolano le loro funzioni in base alle frequenze di ciascun colore.  Senza dimenticare che gli organi lavorano sinergicamente come in un' orchestra, facendo  cenno a questa specificità la Medicina Tradizionale Cinese ci insegna che: ​🟢 Il Verde stimola Fegato e Vescica Biliare ​🔴 Il Rosso: Cuore e Intestino Tenue ​🟡 Il Giallo: Milza...

MAGNESIO: I BENEFICI DELLA VIA TRANSDERMICA

Immagine
Ti trovi ad integrare tante cose e stai trascurando elementi essenziali in favore di altri? Magari hai accantonato proprio il Magnesio, così importante in tante funzioni. Accade di incontrare difficoltà nel gestire un certo numero di integrazioni; perché non scegliere la via topica? In questa stagione siamo meno vestiti, ampie aree del corpo sono facilmente raggiungibili, ciò rende l'applicazione agevole e strategica • Bypassando il tratto gastrointestinale si ottiene un rapido assorbimento direttamente nelle cellule e si evitano effetti indesiderati come le scariche diarroiche. • Si produce un effetto immediato su muscolatura, circolazione, ritenzione idrica, sulla pelle con miglioramento di idratazione, elasticità, produzione di collagene. Per un assorbimento ottimale l’intestino ha bisogno di diverse ore. In ogni caso solo una bassa percentuale di Mg viene assorbita per via orale, la restante viene filtrata ed espulsa nel giro di un'ora dalle urine. Il Magnesio è cruciale pe...

LE ESSENZE FLOREALI

Immagine
La Floriterapia nasce nella prima metà del 900 grazie all'intuizione di Edward Bach, un coscienzioso medico gallese. Dopo essersi dedicato allo studio dell’omeopatia ed aver elaborato insieme al dott. Paterson i Nosodi intestinali (“autovaccini” diluiti omeopaticamente che trovano tutt’oggi impiego nelle patologie croniche) non perfettamente soddisfatto decide di cercare ulteriori risposte nel regno vegetale, in particolare in quella parte che con le sue cellule staminali porta in sé l’identità della pianta: il fiore.  Persuaso dall’esigenza di individuare un rimedio semplice, fruibile da chiunque, e “stimolato” dalla sua grave malattia, un tumore alla milza dalla prognosi infausta, accelera la sua ricerca. S’imbatte in queste anime leggere che arrivano là dove la materia più pesante non riesce, con tutta la loro impronta, personalità e carattere, con la loro dimensione simbolica e funzioni racchiuse. Edward Bach saprà cogliere l’analogia tra le qualità dei singoli fiori e quelle a...

RIFLESSOLOGIA E TECNICA METAMORFICA

Immagine
La vita del nascituro comincia dall'incontro di ovulo e spermatozoo i quali portano con sé il loro bagaglio informazionale grazie al DNA. Il DNA ha una natura elettromagnetica: come una ricetrasmittente comunica e riceve informazioni tramite l'elettromagnetismo a larghissimo spettro. Ai fini dell’informazione ereditaria non è importante solamente la composizione della sequenza degli aminoacidi all’interno del DNA: i minuscoli campi elettromagnetici generati dalla torsione delle varie frequenze vibrazionali permettono il trasferimento dell’informazione all’interno del codice. Quali informazioni? Esse non riguardano solo la costruzione del nostro corpo, bensì abbracciano un complesso di programmi derivanti dal nostro albero genealogico, comprese le memorie legate a vissuti, esperienze, percezioni, credenze appartenuti ai nostri avi. In base all’informazione ricevuta il codice “risponde”, agisce, trasmette, riceve e quindi può anche modificarsi, riprogrammarsi. Dal concepimento in...

COLESTEROLO, QUESTO NEMICO?

Immagine
Ogni cellula nel nostro corpo contiene colesterolo (sostanza che ne impermeabilizza la membrana). Senza colesterolo non avremmo un ambiente chimico diversificato tra l’interno e l’esterno della cellula. Quando i livelli non sono adeguati la membrana cellulare diventa porosa e incontinente, situazione che il corpo interpreta come un'emergenza e che causa il richiamo di un’ondata di ormoni corticoidi i quali agiscono sequestrando il colesterolo da una parte del corpo per trasportarlo dove manca, con una cascata di conseguenze a danno di tutto il corpo.  Consideriamo che:  Il colesterolo è una sostanza riparatrice: il tessuto cicatriziale ne contiene livelli molto alti Il colesterolo è il precursore della vitamina D, coinvolta in numerosi processi biochimici (non solo quelli per la formazione delle ossa, ma anche per il sistema immunitario, nervoso, endocrino... Il colesterolo costituisce i sali biliari, necessari per la digestione dei grassi. Bassi valori di colesterolo comporta...