RIFLESSOLOGIA E TECNICA METAMORFICA
La vita del nascituro comincia dall'incontro di ovulo e spermatozoo i quali portano con sé il loro bagaglio informazionale grazie al DNA.
Il DNA ha una natura elettromagnetica: come una ricetrasmittente comunica e riceve informazioni tramite l'elettromagnetismo a larghissimo spettro. Ai fini dell’informazione ereditaria non è importante solamente la composizione della sequenza degli aminoacidi all’interno del DNA: i minuscoli campi elettromagnetici generati dalla torsione delle varie frequenze vibrazionali permettono il trasferimento dell’informazione all’interno del codice. Quali informazioni? Esse non riguardano solo la costruzione del nostro corpo, bensì abbracciano un complesso di programmi derivanti dal nostro albero genealogico, comprese le memorie legate a vissuti, esperienze, percezioni, credenze appartenuti ai nostri avi.
In base all’informazione ricevuta il codice “risponde”, agisce, trasmette, riceve e quindi può anche modificarsi, riprogrammarsi.
Dal concepimento in poi il bambino sperimenta le influenze di tali informazioni e dell'ambiente in cui si sviluppa, compresi i sentimenti e le emozioni della madre, sviluppando una propria "risposta" percettiva.
Su questa base si avviano gli schemi che si ripetono nell'intero corso della vita.
È possibile trattare una donna incinta appena sa di esserlo. La Tecnica Metamorfica darà al bambino la possibilità di essere libero dalle influenze le cui conseguenze si ripercuotono durante tutta la vita adulta.
Dal concepimento in poi mamma e bimbo sono una cosa sola: il beneficio del trattamento si estende alla madre dovendo ella affrontare le ripercussioni dei contenuti provenienti anche dalla nuova vita che porta in grembo. La tecnica, applicata su piedi, mani e testa, l'aiuta a superare le diverse difficoltà, anche fisiche, legate alla gravidanza, compreso il momento del parto.
Si può trattare anche il neonato affinché gli schemi formatisi durante la gestazione si dissolvano prima di fissarsi. Grazie a questa tecnica riflessa il nascituro sperimenta maggiore equilibrio e fluidità, maggiore apertura al cambiamento in tutte le tappe della sua crescita.
È anche indicata in ogni fase di cambiamento nel corso dell'esistenza, compresa l'adolescenza, poiché ogni tappa vissuta sulla linea del tempo apre lo spazio a determinate torsioni vibrazionali sollecitate dal nuovo contesto (campo familiare, energetico, sociale ecc.) in cui ci si trova: lo stimolo metamorfico rappresenta un'opportunità per affrontare le nuove sfide con maggiore consapevolezza, abilità e leggerezza.
La Tecnica Metamorfica inoltre accorre in supporto a tutti i disagi di varia natura, a qualsiasi età, quali ansia, depressione, paure, fobie, aggressività, problemi di apprendimento ecc. spesso legati a quella delicatissima fase di "programmazione" che avviene nel grembo materno.
Commenti
Posta un commento