LE ESSENZE FLOREALI

La Floriterapia nasce nella prima metà del 900 grazie all'intuizione di Edward Bach, un coscienzioso medico gallese. Dopo essersi dedicato allo studio dell’omeopatia ed aver elaborato insieme al dott. Paterson i Nosodi intestinali (“autovaccini” diluiti omeopaticamente che trovano tutt’oggi impiego nelle patologie croniche) non perfettamente soddisfatto decide di cercare ulteriori risposte nel regno vegetale, in particolare in quella parte che con le sue cellule staminali porta in sé l’identità della pianta: il fiore. Persuaso dall’esigenza di individuare un rimedio semplice, fruibile da chiunque, e “stimolato” dalla sua grave malattia, un tumore alla milza dalla prognosi infausta, accelera la sua ricerca. S’imbatte in queste anime leggere che arrivano là dove la materia più pesante non riesce, con tutta la loro impronta, personalità e carattere, con la loro dimensione simbolica e funzioni racchiuse. Edward Bach saprà cogliere l’analogia tra le qualità dei singoli fiori e quelle a...